Il discernimento è la facoltà psichica primaria per modificare la propria esistenza. L’articolo illustra come il discernimento diventa la guida dell’agire secondo i dettami della Filosofia dell’Azione.
“Burnout” è il termine che mutuato dal linguaggio sportivo, definisce una sindrome di esaurimento emotivo, di depersonalizzazione, di mancanza di motivazione e di riduzione delle capacità personali che può manifestarsi in particolare, nei soggetti che svolgono “professioni d’aiuto”: coloro, come medici, infermieri, assistenti sociali, psicologi, educatori, insegnanti, ecc.., i quali lavorano a contatto con soggetti bisognosi di cure e assistenza per disagi patologici o esistenziali.
di Francesco Citino Produce sempre stupore, osservare con quanta velocità i bambini, anche i più piccoli, imparano ad utilizzare le tecnologie multimediali. Basta la sola esposizione o l’osservazione di un adulto che ne fa uso, a renderli esperti nell’impiego di smartphone, tablet, computer, ecc… . Non a caso si parla di nativi digitali: quelle generazioni
Di Francesco Citino 1. Che cos’è l’Ipnosi? Non esiste una definizione universalmente accettata di Ipnosi, benché ve ne siano molte provenienti da studi medici e psicologici, che fanno luce su particolari aspetti del vasto fenomeno dell’Ipnosi. In modo esemplificativo potrei dire che l’Ipnosi sia quel processo che ci consente di percepire i pensieri e le